deadline-day banner

Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19

Feb 13, 2018 - 10:15 AM hours
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#41
Mar 28, 2018 - 2:10 PM hours
Originariamente scritto da Lucccca
Originariamente scritto da bonf89

Non concordo sul malcontento dei tifosi. È normale che ci sia. Sabatini in meno di un anno ha fatto bene, portando anche quello che è il giocatore forse più amato dell'era attuale, Skriniar, potenzialmente tra l'altro una plusvalenza enorme.


Skriniar l'ha portato Ausilio Zwinkernd Sono suoi i buon rapporti con la Samp.
Il mio problema è che gli stessi tifosi che fino a qualche giorno fa hanno criticato Sabatini ora non riescono ad immaginare un Inter senza di lui, dimenticando anche che non era neanche sotto contratto con l'Inter e che il vero direttore sportivo alla fine era sempre Ausilio. Sabatini poteva bloccarlo, quello si, ma il suo compito era sopratutto gestire l'insieme del panoramica Suning. Visto che volevano comprare altre squadre. Ora sparito quest'ultimo punto e con i risultati non proprio convincenti della squadra cinese secondo me l'addio di Sabatini era scontano (aveva il contratto in scadenza a fine 2018). Poi per la sua personalità ha visto che non può incidere come vorrebbe ed ha deciso di lasciare in anticipo.

Originariamente scritto da bonf89

Sabatini ha lavorato molto bene per l'Inter. Ora però c'è un bivio: continuare con Ausilio, che però non so quanto possa essere utile allo stato attuale dopo i recenti trascorsi, o trovare qualcuno che sposi il progetto Suning.


E' difficile valutare l'operato di Ausilio, per ora ha lavorato sempre sotto stressa osservazione del FPF, con tanti cambiamenti nella società e poteri forse non sempre chiarissimi. Io rimango dell'opinione che è un buon dirigente, anche se forse non in grado di gestire alla perfezione gli ultimi anni davvero difficili (3 proprietà, 100 allenatori e tanto altro). Io opterei per un Dg forte al suo fianco. Come ad esempio Leonardo.


Non sono troppo convinto. Dopotutto difficile capire di chi siano i meriti di cosa, però nel passato Sabatini ha tirato fuori dal cilindro operazioni magistrali per i difensori centrali, quindi, almeno intuitivamente, credo che in quella operazione, almeno per quanto riguarda il nome da proporre, ci sia lui.

Per il resto Sabatini ha lavorato bene anche mettendoci la faccia, per quanto gli era possibile visto che non era proprio un dipendente dell'Inter direttamente. Però all'Inter manca proprio uno che ci metta la faccia quando serve. Quindi sì, un Leonardo sarebbe oro colato.
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#42
Mar 28, 2018 - 2:47 PM hours
Originariamente scritto da bonf89

Non sono troppo convinto. Dopotutto difficile capire di chi siano i meriti di cosa, però nel passato Sabatini ha tirato fuori dal cilindro operazioni magistrali per i difensori centrali, quindi, almeno intuitivamente, credo che in quella operazione, almeno per quanto riguarda il nome da proporre, ci sia lui.


Può essere. Comunque ha fatto lui la trattativa con la Samp e il nome circolava già prima dell'arrivo di Sabatini. Infatti i colpi di Sabatini di norma non sono dall'Italia, ma dall'estero.

Originariamente scritto da bonf89

Per il resto Sabatini ha lavorato bene anche mettendoci la faccia, per quanto gli era possibile visto che non era proprio un dipendente dell'Inter direttamente. Però all'Inter manca proprio uno che ci metta la faccia quando serve. Quindi sì, un Leonardo sarebbe oro colato.


Sì? Io questo non lo ricordo, mi ricordo 3-4 interventi, qualche volta non proprio perfetti nella gestione. Il buon Piero invece mette la faccia almeno una volta alla settimana, poi ovviamente lui non può dire che manca quello e che ci sono questi problemi, sarebbe da ***** a. Dice che crede nella squadra e dice da anni che il mercato va fatto con l'occhio al bilancio. Ma questo la stampa non vuol sapere e crea ogni anno aspettative fuori dalla realtà. E quando poi il mercato non rispecchia quello auspicato dai giornali iniziano a parlare di poca chiarezza. Boh...

Ma hai ragione che serve qualcuno più "importante" a mettere la faccia. Infatti manca un presidente.

•     •     •

Chi non salta...

This contribution was last edited by Lucccca on Mar 28, 2018 at 2:48 PM hours
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#43
Mar 28, 2018 - 4:17 PM hours
Mi unisco anch'io al discorso su Sabatini.

L'Inter sicuramente perde molto in termini di conoscenza dei mercati esteri e di giovani talenti, una mancanza a cui Suning deve sopperire al più presto: prima di ingaggiare Sabatini, la proprietà si era affidata a Kia per ottenere queste capacità, con i risultati che tutti noi abbiamo visto.

Ausilio da solo non ha le capacità per gestire il lato sportivo, avendo si abilità nel trattare (soprattutto venendo da anni in cui davvero si è dovuto inventare persino l'obbligo di riscatto per comprare giocatori), ma difettando nello scouting di promesse o giocatori conosciuti, specie se all'estero. Inoltre, è troppo sbilanciato verso il mercato interno di Serie A, e la cosa ad alti livelli non paga, essendoci troppi pochi top player nel nostro campionato.

Onestamente proverei a sfruttare la situazione attuale per modificare l'organico.
Mi spiego: i due uomini mercato hanno operato molto bene insieme, tuttavia la loro contemporanea presenza (anche se Sabatini nominalmente non apparteneva alla società) non lasciava spazio per un'ulteriore figura che secondo me serve come il pane, un Dg che faccia quel tramite tra dirigenza e proprietà, essendo investito da quest'ultima di piena autonomia per la gestione. Quando alcuni mesi fa la squadra appariva alla deriva, e Spalletti stesso lamentava scarso impegno da parte dei giocatori, mancava la persona di riferimento, superiore gerarchicamente, a cui l'allenatore potesse rivolgersi per avere supporto. Infatti la squadra, il tecnico e i dirigenti per ora sono tutti "sullo stesso piano" nei confronti della società, quando invece dovrebbero essere, in ordine d'esposizione, l'uno sottoposto all'altro. I giocatori non hanno nulla da temere nel caso in cui non ascoltino il tecnico, perché non c'è un dirigente che, parlando per la proprietà, possa spalleggiarlo. Sabatini e Ausilio prima, adesso solo quest'ultimo, operavano sul mercato, perciò anche un loro eventuale rimprovero non appariva come proveniente dalla proprietà, mentre la figura gerarchicamente superiore, l'AD Antonello, ha tutt'altre mansioni, e sulla presidenza non mi esprimo. Con le dimissioni di Sabatini inserirei quindi un Dg di polso, con pieni poteri di gestione della squadra e di rapporto con la stampa, una sorta di "cane da guardia", appartenente al mondo interista, subordinato solo all'AD, che possa tenere in riga la squadra anche qualora il tecnico sia scavalcato, agendo come una longa manus della proprietà.
Per sopperire alla perdita di Sabatini, non andrei a cercare il Dg che abbia le stesse competenze, poiché Ausilio adesso dovrebbe diventare plenipotenziario per il mercato, e si rischierebbe di avere inutili intromissioni nell'area sportiva, che potrebbero anche portare a litigi tra le due figure. una società, per essere efficiente, deve dare competenze precise ai suoi componenti.
Piuttosto potenzierei l'area scouting, soprattutto con elementi stranieri, per fornire ad Ausilio conoscenze e contatti all'estero.

Sui motivi che hanno portato alle dimissioni: non credo che queste siano avvenute perché la squadra stia andando incontro ad un ridimensionamento o ad una mancanza di investimenti, perché le previsioni economiche dicono proprio il contrario.
Piuttosto penso che sia venuta meno la stima nei copnfronti della proprietà, per un litigio riguardante lo Jiangsu (che rimaneva di competenza di Sabatini, e che sta stentando in campionato, vedi anche la cacciata di Capello), per il mancato finanziamento del mercato di gennaio o per questioni attinenti al prossima estate. Ritengo che la più probabile sia la seconda opzione: il dirigente infatti è abituato ad operare "rischiando", appesantendo il bilancio durante la stagione per poi sanarlo prima della chiusura tramite cessioni; all'inter questo metodo non è contemplato, sia perché per blasone la società non può permettersi di perdere continuamente i propri migliori calciatori, sia perché la proprietà preferisce una crescita più lenta ma solida, supportata da un aumento dei ricavi , sul "modello Juve", che ha costruito la sua rosa nel tempo, evitando il più possibile di andare in perdita, a scapito di sessioni faraoniche di mercato, teoricamente possibili in base al bilancio, ma che avrebbero portato ad un serio rischio di sostenibilità per le stagioni successive.
Questo ha portato, secondo me, ad un'inconciliabile spaccatura, e le dimissioni odierne ne sono la naturale conseguenza.
This contribution was last edited by Lukas16994 on Mar 28, 2018 at 4:18 PM hours
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#44
Mar 28, 2018 - 5:38 PM hours
Guardate personalmente penso che Sabatini poteva benissimo evitare, nel senso un minuto dopo la fine del campionato fai quello che vuoi, o a fine contratto, certamente non ora dico io.
Comunque il mercato che sarà da tutti i segnali di un mercato “povero” che sinceramente fosse questo(De Vrij,martinéz, Asamoah) non sarebbe male sopratutto se si riuscisse a confermare Cancelo e Rafinha.
Ovviamente cessioni ci saranno e speriamo di poter “salvare” Icardi e Skriniar.
Io tendo a preferire giocatori con già esperienza nel campionato italiano e qui torniamo a i soliti nomi(Chiesa,Barella) ma ovviamente se ci fossero colpi all’estero da fare a prezzo contenuto bisognerebbe farli. L’unico problema è la macchina burocratica nel senso all’Inter chi ha potere di firma? Al Milan lo ha Fassone da noi sembra il figlio di zhang. Sabatini non lo aveva e chi lo sostituirà non credo lo avrà quindi abbiamo un problema di velocità nelle trattative.
Sinceramente non capisco una cosa e se qualcuno potesse illuminarmi ne sarei grato, ma Thohir perché è ancora la? Dopo un anno e mezzo? Anche questa è una situazione da chiarire. Nonostante io non sia un sognatore(fantamercato) quindi diciamo allineato alla società e all’autofinanziamento ora ci sono cose a cui vorrei una risposta.
1)Thohir

2)faccenda Sabatini

3)prospettive di mercato chiare(no a proclami)

4)mancanza di introiti con sponsor cinesi

5)silenzio della società(non dico un messaggio al giorno ma uno ogni tanto si)

6)ruoli chiari(oggi all’inter non abbiamo una figura di riferimento in situazioni “ambigue”)

7)se Steven Zhang ha potere di firma mi pare fino a 40M vuol dire che fino a quella cifra tu metti in conto di poter spendere quindi perché non riusciamo a chiudere trattative velocemente per quella cifra?

8)contratto di Icardi(da rinnovare con clausola almeno a 130M)

Queste sono alcune domande che personalmente ho magari qualcuno di voi può rispondere.

Un ultima cosa ma Pellegrini ha una clausola di 28M pagabili in due anni?
This contribution was last edited by Kiriem on Mar 28, 2018 at 5:41 PM hours
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#45
Mar 29, 2018 - 10:02 AM hours
Originariamente scritto da Kiriem
Guardate personalmente penso che Sabatini poteva benissimo evitare, nel senso un minuto dopo la fine del campionato fai quello che vuoi, o a fine contratto, certamente non ora dico io.
Comunque il mercato che sarà da tutti i segnali di un mercato “povero” che sinceramente fosse questo(De Vrij,martinéz, Asamoah) non sarebbe male sopratutto se si riuscisse a confermare Cancelo e Rafinha.
Ovviamente cessioni ci saranno e speriamo di poter “salvare” Icardi e Skriniar.
Io tendo a preferire giocatori con già esperienza nel campionato italiano e qui torniamo a i soliti nomi(Chiesa,Barella) ma ovviamente se ci fossero colpi all’estero da fare a prezzo contenuto bisognerebbe farli. L’unico problema è la macchina burocratica nel senso all’Inter chi ha potere di firma? Al Milan lo ha Fassone da noi sembra il figlio di zhang. Sabatini non lo aveva e chi lo sostituirà non credo lo avrà quindi abbiamo un problema di velocità nelle trattative.
Sinceramente non capisco una cosa e se qualcuno potesse illuminarmi ne sarei grato, ma Thohir perché è ancora la? Dopo un anno e mezzo? Anche questa è una situazione da chiarire. Nonostante io non sia un sognatore(fantamercato) quindi diciamo allineato alla società e all’autofinanziamento ora ci sono cose a cui vorrei una risposta.
1)Thohir

2)faccenda Sabatini

3)prospettive di mercato chiare(no a proclami)

4)mancanza di introiti con sponsor cinesi

5)silenzio della società(non dico un messaggio al giorno ma uno ogni tanto si)

6)ruoli chiari(oggi all’inter non abbiamo una figura di riferimento in situazioni “ambigue”)

7)se Steven Zhang ha potere di firma mi pare fino a 40M vuol dire che fino a quella cifra tu metti in conto di poter spendere quindi perché non riusciamo a chiudere trattative velocemente per quella cifra?

8)contratto di Icardi(da rinnovare con clausola almeno a 130M)

Queste sono alcune domande che personalmente ho magari qualcuno di voi può rispondere.

Un ultima cosa ma Pellegrini ha una clausola di 28M pagabili in due anni?


Provo a risponderti:

1. Thohir al momento vuole cifre folli per vendere la sua quota. A Suning conviene quindi tenerlo lì che liquidarlo. Versa soldi come prestito per non fare aumenti di capitale col problema Thohir. Se Thohir partecipa all'aumento il valore delle sue quote aumente ancora. Se non partecipa il suo pacchetto di azioni diminuisce ma la singola azione andrebbe comunque a valere di più.

2. Sabatini doveva essere il supervisore del gruppo Suning con un'idea di partenza stile Manchester City, quindi con tante squadre con la stessa proprietà. Questo progetto al momento è sospeso e quindi la figura di Sabatini viene meno.

3. I proclami erano stati fatti secondo me pensando alla cessione di Perisic in estate. Bloccata la sua cessione è stato bloccato il mercato per motivi di bilancio. Per esempio se vendi Perisic a 60 e compri Nainggolan a 60 il bilancio cassa è 0. Ma in conto economico hai quasi 50 di plusvalenza. Metti l'aumento di ammortamento e stipendio di Nainggolan rispetto a Perisic per circa 10 milioni e a bilancio hai ancora +40 per muoverti. Se non vendi non puoi comprare.

4. Di introiti ce ne sono stati ma sono graduali. Non ci si può aspettare 300 milioni come pensava Fassone con il Milan.

5-6. Qui ci vuole un uomo forte alla Oriali che prenda responsabilità e si presenti davanti alla stampa.

7. Perchè ogni trattativa al momento deve essere verificata per come impatta sul bilancio che è già al limite. Per esempio per Pastore il problema non erano i 7 milioni da versare al PSG per il prestito, il problema era coprire a bilancio quei 7 milioni in uscita.

8. Il rinnovo di Icardi è in programma e non credo ci siano problemi tra le parti.

•     •     •

"Ogni anno facevo una vacanza, andavo, andavo a Firenze, c'è un caffè sulle rive dell'Arno. Ogni sera andavo a sedermi lì e ordinavo un Fernet Branca. E avevo un sogno: che un giorno, guardando tra la gente ai tavoli, l'avrei vista lì, con, con sua moglie e magari con un paio di marmocchi. Lei non mi avrebbe detto una parola e nemmeno io a lei. Ma entrambi avremmo saputo che ce l'aveva fatta, che era felice."
Alfred Pennyworth, Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#46
Mar 31, 2018 - 2:00 PM hours
Intanto, un rapido aggiornamento.

Fatta per Lautaro Martinez, quasi fatta per Asamoah, resta da vedere se veramente l'Inter riuscirà a spuntarla per De Vrij, vista la grande concorrenza.

Detto questo, altri nomi stanno spuntando fuori per il prossimo mercato estivo.

Lunin. Non l'ho visto giocare, ma l'idea sembra quella di farlo crescere, in prestito o come secondo, più probabile il prestito, fino al ritiro di Handanovic. Per Samir infatti ormai si profila la chiusura della carriera ad alti livelli nell'Inter, con Lunin erede designato che potrebbe succedergli se non detronizzarlo. Qualcuno lo conosce? Mezza Europa è su di lui, con un prezzo sotto i 10 milioni.

Bernard. Gestito da Kia, il che non è un bel biglietto da visita a Milano. Sarebbe a zero, ma chiederà ingaggio altissimo e commissioni altrettanto alte. Che ne dite?

Uno tra Strootman e Nainggolan. Strootman rinforzerebbe la mediana, Nainggolan ipoteticamente la trequarti, anche se sicuramente è pure mediano, ma con Spalletti è stato trequartista. Strootman probabilmente costerebbe di meno, ha una clausola, Nainggolan dipende dalle richieste, ora che non sembra più incedibile. La clausola dell'olandese sapevo essere sui 45, ma ho letto pure 32. Comunque affare che, visti i costi, sarebbe fatto solo in caso di altre partenze o di aggiunta di contropartite tecniche.
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#47
Mar 31, 2018 - 5:28 PM hours
Originariamente scritto da bonf89
Intanto, un rapido aggiornamento.

Fatta per Lautaro Martinez, quasi fatta per Asamoah, resta da vedere se veramente l'Inter riuscirà a spuntarla per De Vrij, vista la grande concorrenza.

Detto questo, altri nomi stanno spuntando fuori per il prossimo mercato estivo.

Lunin. Non l'ho visto giocare, ma l'idea sembra quella di farlo crescere, in prestito o come secondo, più probabile il prestito, fino al ritiro di Handanovic. Per Samir infatti ormai si profila la chiusura della carriera ad alti livelli nell'Inter, con Lunin erede designato che potrebbe succedergli se non detronizzarlo. Qualcuno lo conosce? Mezza Europa è su di lui, con un prezzo sotto i 10 milioni.

Bernard. Gestito da Kia, il che non è un bel biglietto da visita a Milano. Sarebbe a zero, ma chiederà ingaggio altissimo e commissioni altrettanto alte. Che ne dite?

Uno tra Strootman e Nainggolan. Strootman rinforzerebbe la mediana, Nainggolan ipoteticamente la trequarti, anche se sicuramente è pure mediano, ma con Spalletti è stato trequartista. Strootman probabilmente costerebbe di meno, ha una clausola, Nainggolan dipende dalle richieste, ora che non sembra più incedibile. La clausola dell'olandese sapevo essere sui 45, ma ho letto pure 32. Comunque affare che, visti i costi, sarebbe fatto solo in caso di altre partenze o di aggiunta di contropartite tecniche.


Su Asamoah io a dire il vero sono titubante, vero che si è risollevato in questa stagione ma negli ultimi anni si è adattato a ruolo di comprimario in una squadra di campioni, l'acquisto ha valenza solo perchè a parametro zero (anche Blind è in scadenza...la butto lì). Discorso completamente opposto a quello di De Vrij, prenderlo a zero in coppia con Skriniar vuol dire garantire una grande coppia di centrali e l'olandese nel ruolo ha ancora diversi anni davanti di alto livello.

Sul portierino ho sentito anche io ma non conosco minimamente, nel caso è sempre buona cosa che faccia sempre un giro in Serie A (così come fu per Julio Cesar) in una medio-piccola per rodare.

Per quanto riguarda Bernard non sono così positivo, dalle dichiarazioni inoltre si sente un po' troppo fenomeno rispetto a quanto sia effettivamente stato in questi anni, anche perché in Ucraina si ha un campionato decisamente diverso e non l'ho visto così devastante come invece era Texeira ad esempio. Se la dipartita di Perisic (difficile rimanga ancora) deve aprire a lui anche fosse a parametro zero io vedo solo i soldi in entrata del croato ma dal punto di vista calcistico una grandissima disparità, inoltre sia lui che l'agente come hai già fatto notare battono gran cassa.

Se devo scegliere tra i due della Roma punterei su Strootman: Nainggolan tempo un mese e sono trenta candeline, il prezzo è altissimo e l'ingaggio non sarà da meno, io punterei molto più volentieri al riscatto di Rafinha. Inoltre, la fascia mediana è stata nel periodo buio la nota dolente vuoi per la scarsa durabilità di Borja Valero, vuoi perché Gagliardini ha disputato una pessima stagione, vuoi perché Vecino si sia trovato in mezzo a tutti questi guai serve una persona di spessore ed esperienza, come profilo lo riterrei perfetto.

A summa di tutto ciò io credo siano fondamentali:

1) i riscatti di Cancelo e Rafinha, a questa età e prestazioni i prezzi che girano sono folli non approfittarne sarebbe un autogol clamoroso;
2) un centrale da affiancare a Skriniar (De Vrij perfetto) ed un mediano di sostanza (idem Strootman)
3) un ala sinistra per sostituire Perisic e un'ala destra per far rifiatare Candreva (con la speranza che abbia più spazio Karamoh), nel secondo caso Bamba si trova in scadenza anch'esso ma è molto simile per caratteristiche al francesino perciò averne due in squadra avrebbe anche poco senso, per il sostituto di Ivan io vedrei bene Brandt (in scadenza tra un anno) e Depay che al Lione è rinato (ma si rischia il prezzone), Thogan Hazard (come sopra), Philipp (acquistato da un anno ma ha giocato anche poco) insomma questi mi sembrano i nomi miglior se vogliamo fare un rapporto di qualità e fattibilità.

Inoltre bisogna capire come leggere l'acquisto di Martinez, se per caratteristiche non si tratta di un sostituto di Icardi bisogna vedere che offerte arriveranno per il capitano e nel caso coesistano assieme il discorso ali viene ridimensionato, anche se Spalletti in questi anni mi è sembrato abbastanza restio alle due punte.

Così facendo a parte i due riscatti, i grandi investimenti sarebbero unicamente sul mediano, Martinez e l'ala sinistra: voi che altri nomi fareste per le ali? Sempre considerando una visione realistica per ingaggio/cartellino...

•     •     •

Direi che è ora di aggiornare la firma, oh campione dei 500 caratteri!
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#48
Apr 1, 2018 - 1:15 PM hours
Originariamente scritto da Cloaca

Originariamente scritto da bonf89

Intanto, un rapido aggiornamento.

Fatta per Lautaro Martinez, quasi fatta per Asamoah, resta da vedere se veramente l'Inter riuscirà a spuntarla per De Vrij, vista la grande concorrenza.

Detto questo, altri nomi stanno spuntando fuori per il prossimo mercato estivo.

Lunin. Non l'ho visto giocare, ma l'idea sembra quella di farlo crescere, in prestito o come secondo, più probabile il prestito, fino al ritiro di Handanovic. Per Samir infatti ormai si profila la chiusura della carriera ad alti livelli nell'Inter, con Lunin erede designato che potrebbe succedergli se non detronizzarlo. Qualcuno lo conosce? Mezza Europa è su di lui, con un prezzo sotto i 10 milioni.

Bernard. Gestito da Kia, il che non è un bel biglietto da visita a Milano. Sarebbe a zero, ma chiederà ingaggio altissimo e commissioni altrettanto alte. Che ne dite?

Uno tra Strootman e Nainggolan. Strootman rinforzerebbe la mediana, Nainggolan ipoteticamente la trequarti, anche se sicuramente è pure mediano, ma con Spalletti è stato trequartista. Strootman probabilmente costerebbe di meno, ha una clausola, Nainggolan dipende dalle richieste, ora che non sembra più incedibile. La clausola dell'olandese sapevo essere sui 45, ma ho letto pure 32. Comunque affare che, visti i costi, sarebbe fatto solo in caso di altre partenze o di aggiunta di contropartite tecniche.


Su Asamoah io a dire il vero sono titubante, vero che si è risollevato in questa stagione ma negli ultimi anni si è adattato a ruolo di comprimario in una squadra di campioni, l'acquisto ha valenza solo perchè a parametro zero (anche Blind è in scadenza...la butto lì). Discorso completamente opposto a quello di De Vrij, prenderlo a zero in coppia con Skriniar vuol dire garantire una grande coppia di centrali e l'olandese nel ruolo ha ancora diversi anni davanti di alto livello.

Sul portierino ho sentito anche io ma non conosco minimamente, nel caso è sempre buona cosa che faccia sempre un giro in Serie A (così come fu per Julio Cesar) in una medio-piccola per rodare.

Per quanto riguarda Bernard non sono così positivo, dalle dichiarazioni inoltre si sente un po' troppo fenomeno rispetto a quanto sia effettivamente stato in questi anni, anche perché in Ucraina si ha un campionato decisamente diverso e non l'ho visto così devastante come invece era Texeira ad esempio. Se la dipartita di Perisic (difficile rimanga ancora) deve aprire a lui anche fosse a parametro zero io vedo solo i soldi in entrata del croato ma dal punto di vista calcistico una grandissima disparità, inoltre sia lui che l'agente come hai già fatto notare battono gran cassa.

Se devo scegliere tra i due della Roma punterei su Strootman: Nainggolan tempo un mese e sono trenta candeline, il prezzo è altissimo e l'ingaggio non sarà da meno, io punterei molto più volentieri al riscatto di Rafinha. Inoltre, la fascia mediana è stata nel periodo buio la nota dolente vuoi per la scarsa durabilità di Borja Valero, vuoi perché Gagliardini ha disputato una pessima stagione, vuoi perché Vecino si sia trovato in mezzo a tutti questi guai serve una persona di spessore ed esperienza, come profilo lo riterrei perfetto.

A summa di tutto ciò io credo siano fondamentali:

1) i riscatti di Cancelo e Rafinha, a questa età e prestazioni i prezzi che girano sono folli non approfittarne sarebbe un autogol clamoroso;
2) un centrale da affiancare a Skriniar (De Vrij perfetto) ed un mediano di sostanza (idem Strootman)
3) un ala sinistra per sostituire Perisic e un'ala destra per far rifiatare Candreva (con la speranza che abbia più spazio Karamoh), nel secondo caso Bamba si trova in scadenza anch'esso ma è molto simile per caratteristiche al francesino perciò averne due in squadra avrebbe anche poco senso, per il sostituto di Ivan io vedrei bene Brandt (in scadenza tra un anno) e Depay che al Lione è rinato (ma si rischia il prezzone), Thogan Hazard (come sopra), Philipp (acquistato da un anno ma ha giocato anche poco) insomma questi mi sembrano i nomi miglior se vogliamo fare un rapporto di qualità e fattibilità.

Inoltre bisogna capire come leggere l'acquisto di Martinez, se per caratteristiche non si tratta di un sostituto di Icardi bisogna vedere che offerte arriveranno per il capitano e nel caso coesistano assieme il discorso ali viene ridimensionato, anche se Spalletti in questi anni mi è sembrato abbastanza restio alle due punte.

Così facendo a parte i due riscatti, i grandi investimenti sarebbero unicamente sul mediano, Martinez e l'ala sinistra: voi che altri nomi fareste per le ali? Sempre considerando una visione realistica per ingaggio/cartellino...


Quoto che bisognerebbe riscattare Rafinha e Cancelo. Se loro vogliono restare, non c'è un motivo al mondo per lasciarsi sfuggire l'opportunità. O meglio, il motivo potrebbe essere il FFP, ma devono inventarsi qualcosa perché dubito che se li lasci scappare poi becchi il jolly in giro a meno soldi. Piuttosto credo sia meglio sacrificare qualcuno, ma al momento sono imprescindibili.

Concordo sul fatto che Strootman potrebbe essere più utile, soprattutto sul lungo periodo, andrebbe ad occupare la casella di Gagliardini con l'italiano che potrebbe imparare qualcosa. Anche se vedo difficile una operazione con la Roma, e di certo 45 milioni sono troppi.

Per quanto riguarda le ali, faccio fatica a fare nomi, o meglio, a farli con cognizione di causa. Perché per mancanza di tempo mi ritrovo a conoscere meno le situazioni fuori dall'Italia rispetto agli altri anni. Per dire, per Lunin casco dal pero, non lo conosco. Quindi fatico a dire non tanto i nomi, ma se sia possibile portarli. Per dire, anche se in scadenza, credo sia parecchio difficile Brandt, che fino a che ho seguito un po' la Bundes era the next big thing e quindi non sarebbe meno costoso di un Chiesa che io prenderei al volo.

Potrei dire Lozano del PSV che sta facendo cose meravigliose, ma anche qui meno di 30 milioni secondo me non li spendi.
O Bayley, che al momento ha forse persino più appeal del compagno di reparto Brandt.
Poi ci sono nomi italiani come Verdi o Politano. Non impazzisco però.
Guedes manco lo considero.
I vari Di Maria e Draxler e Pastore costano tanto e hanno stipendi esosi.
Sento parlare tanto bene di Oyarzabal, ma non l'ho visto giocare, costa già tantissimo, e resta una scommessa di 20 anni.
Malcolm manco ce lo metto in mezzo che dicono possa andare al Bayern per 60 milioni.
In questo caso, si potrebbe sondare il terreno per capire se sia possibile arrivare a Coman, visto che non è titolare inamovibile (ma potrei sbagliare) e che potrebbe aumentare la concorrenza (anche se è possibile che vada via uno tra Robben e Ribery, non seguo la situazione).
Mi hanno parlato molto bene di Richarlison, ma ultimamente si sono raffreddati gli animi, sarebbe una scommessa, e venendo dalla Premier pure costosa.

In definitiva, io andrei su Lozano o Brandt, sempre che non convenga prendere Chiesa, ma lo dico un po' sparando nel mucchio.
This contribution was last edited by bonf89 on Apr 1, 2018 at 1:16 PM hours
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#49
Apr 1, 2018 - 3:48 PM hours
Originariamente scritto da bonf89

Potrei dire Lozano del PSV che sta facendo cose meravigliose, ma anche qui meno di 30 milioni secondo me non li spendi.
O Bayley, che al momento ha forse persino più appeal del compagno di reparto Brandt.
Poi ci sono nomi italiani come Verdi o Politano. Non impazzisco però.
Guedes manco lo considero.
I vari Di Maria e Draxler e Pastore costano tanto e hanno stipendi esosi.
Sento parlare tanto bene di Oyarzabal, ma non l'ho visto giocare, costa già tantissimo, e resta una scommessa di 20 anni.
Malcolm manco ce lo metto in mezzo che dicono possa andare al Bayern per 60 milioni.
In questo caso, si potrebbe sondare il terreno per capire se sia possibile arrivare a Coman, visto che non è titolare inamovibile (ma potrei sbagliare) e che potrebbe aumentare la concorrenza (anche se è possibile che vada via uno tra Robben e Ribery, non seguo la situazione).
Mi hanno parlato molto bene di Richarlison, ma ultimamente si sono raffreddati gli animi, sarebbe una scommessa, e venendo dalla Premier pure costosa.

In definitiva, io andrei su Lozano o Brandt, sempre che non convenga prendere Chiesa, ma lo dico un po' sparando nel mucchio.


Io mi son permesso di dire Brandt perchè il contratto scade nel Giugno 2019, Bayley è esploso ed ha 20 anni per questo credo sia piu fattibile in termini economici il colleguccio tedesco, Guedes non credo sia alla protata nerazzurra. I due italiani mi spiace dirlo ma irspetto a questi nomi sono “principianti” passatemi il termine, Draxler anche volesse lasciare il PSG sarebbe durissima, Oyarzabal infattibile anche lui come Malcom. Lozano ok ma viene da un campionato molto diverso, non me la sentirei di fare l’investimento.

Per questo ho fatto quei nomi, Brandt e un perfetto indiziato perche e giovane, ha gran qualita, e comunque gia esperienza imternazionale, per Chiesa vale lo stesso discorso degli altri giovani purtroppo.

•     •     •

Direi che è ora di aggiornare la firma, oh campione dei 500 caratteri!
Considerazioni sul mercato che verra' 2018/19 |#50
Apr 1, 2018 - 4:59 PM hours
Originariamente scritto da Cloaca
Io mi son permesso di dire Brandt perchè il contratto scade nel Giugno 2019, Bayley è esploso ed ha 20 anni per questo credo sia piu fattibile in termini economici il colleguccio tedesco, Guedes non credo sia alla protata nerazzurra. I due italiani mi spiace dirlo ma irspetto a questi nomi sono “principianti” passatemi il termine, Draxler anche volesse lasciare il PSG sarebbe durissima, Oyarzabal infattibile anche lui come Malcom. Lozano ok ma viene da un campionato molto diverso, non me la sentirei di fare l’investimento.

Per questo ho fatto quei nomi, Brandt e un perfetto indiziato perche e giovane, ha gran qualita, e comunque gia esperienza imternazionale, per Chiesa vale lo stesso discorso degli altri giovani purtroppo.


Sì beh, l'ho detto che non sapevo che pesci pigliare. Ma nel mercato odierno o cerchi di prendere qualcuno prima che esploda, e un profilo ce lo abbiamo già in casa con Karamoh quindi si ragionava su profili di spessore espresso già maggiore, o vai appunto su quelli che sono sul punto di affermarsi. Per questo dico uno tra Lozano e Brandt, sono forse gli unici due dei nomi che ho fatto che possono essere presi senza svenarsi, sebbene siano comunque due acquisti dispendiosi. Oltre agli italiani citati per i quali non impazzisco. A sto punto un'altra scommessa potrebbe essere Berardi, che sta vivendo una stagione disastrosa ma che, tra gli italiani appetibili, è quello che in giovane età aveva mostrato più cose.

Riassumendo, a sto punto guarderei a uno tra Lozano, Brandt e Berardi. Se mi verranno altri nomi aggiungo. Altrimenti si va su profili più esperti.

Altrimenti giovani interessanti ce ne sono, ma bisogna vedere se pronti per il salto: Raphinha, Bergwijn, Onyekuru...
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.